Fin dai miei primi anni universitari ho capito di voler aiutare le persone a star meglio; e quale miglior modo se non quello di intervenire prima che una data patologia si manifesti? Ed ecco che nasce la mia passione per tutto ciò che riguardi la Nutrizione Umana. “Chiunque sia stato il padre di una malattia, un’alimentazione non corretta ne è stata la madre” : è proprio in queste poche parole dello scrittore George Herbert che vengono sintetizzate le basi del mio lavoro e del mio approccio alle persone che, con fiducia, si rivolgono a me.
Laureata in Scienze della Nutrizione Umana presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, ho poi deciso di intraprendere un’ attività di tirocinio professionalizzante presso il Dipartimento di Dietoterapia nell'Adulto e nell'Anziano del policlinico universitario Federico II. Durante questo percorso, durato 3 anni, ho maturato esperienza nel trattamento dietoterapico coadiuvante delle principali patologie a carico dell'apparato gastrointestinale, delle intolleranze ed allergie alimentari (glutine, lattosio, nichel) delle malattie del metabolismo (diabete mellito, sindrome metabolica, insulino resistenza, dislipidemie), e delle patologie neoplastiche (soprattutto del pancreas e del fegato).
Il mio impegno quotidiano è quello di riuscire a far capire che il nostro modo di alimentarci non va sottovalutato e che, prendendocene cura, possiamo vivere meglio.